Passaporti e visto

Per recarsi nella Repubblica di Moldova, i partecipanti a Congresso Internazionale OIV 2025 devono essere in possesso di un passaporto valido e, ove applicabile, di un visto d’ingresso.

I cittadini dell’Unione Europea e di altri Paesi eleggibili possono entrare nella Repubblica di Moldova senza visto per un periodo massimo di 90 giorni in un arco di 180 giorni. Per viaggiare è necessario avere il passaporto o la carta d’identità elettronica (per cittadini UE).

I cittadini dei seguenti Paesi non hanno bisogno di un visto per entrare nella Repubblica di Moldova:

– Stati membri dell’Unione Europea – Austria, Belgio, Bulgaria, Repubblica Ceca, Cipro, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Italia, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Regno Unito della Gran Bretagna e dell’Irlanda del Nord, Paesi Bassi, Portogallo, Polonia, Romania, Slovenia, Slovacchia, Spania, Svezia, Ungheria;

– Canada, Giappone, Confederazione Svizzera, Islanda, Norvegia, SUA, Principato di Andorra, Principato di Monaco, Principato di Liechtenstein, Israel, Santa Sede, San Marino, Georgia;

– Stati membri della CSI – Armenia, Azerbaijan, Belarus, Kazakistan, Kirghizistan, Federazione Russa, Tagikistan, Ucraina, Uzbekistan;

– Albania, Bosnia-Erzegovina, Brasile, Croazia, Corea del Sud, Macedonia, Montenegro, Perù, Serbia, Turchia, Vietnam.

I cittadini di altri Paesi dovranno conseguire in anticipo un visto tipo C/AD (Sudafrica, India, Australia, Nuova Zelanda – seguendo le istruzioni disponibili al link: https://mfa.gov.md/en/content/visa-regime-foreigners, Allegato 1).

I cittadini dei Paesi di cui sopra non dovranno ottenere un visto d’ingresso se sono in possesso di un permesso di soggiorno, di un visto (eccetto quello di transito) o di una tessera di accreditamento diplomatico, rilasciato da uno degli Stati membri dell’Unione Europea o da uno dei Paesi parti dell’Accordo Schengen, dal Regno Unito della Gran Bretagna e dell’Irlanda del Nord, dagli Stati Uniti dell’America, Canada, che possono recarsi nella Repubblica di Moldova durante la validità di tali documenti a condizione di non superare i 90 giorni nell’arco di 180 giorni,

partendo dall’ultimo periodo di 180 giorni precedente a ogni giorno di soggiorno.

I cittadini di Algeria, Marocco, Libano (nonché di altri paesi indicati al seguente link: https://mfa.gov.md/en/content/visa-regime-foreigners, Allegato 4), dovranno essere in possesso di un visto di tipo C/AD per entrare, uscire e transitare il territorio della Repubblica di Moldova, sulla base di un invito ufficiale.

*Fanno eccezione dall’obbligo di avere un invito ufficiale gli stranieri in possesso di un permesso di soggiorno o di un visto valido (eccetto il visto di transito), rilasciato da uno degli Stati membri dell’Unione Europea, dal Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord, dagli Stati Uniti d’America, dal Canada o da altri Stati il cui elenco è stato approvato dal Governo o da uno degli Stati parti dell’Accordo Schengen.

Requisiti e documenti necessari per conseguire un visto del tipo C/AD:

  1. Passaporto (rilasciato negli ultimi dieci anni) con una validità di almeno 3 mesi oltre la data prevista di partenza dal territorio della Repubblica di Moldova;
  2. Una fotografia a colori, 35 mm x 45 mm;
  3. Un invito rilasciato dall’Ispettorato Generale per la Migrazione, a seconda dei casi, il permesso di soggiorno o il visto (eccetto il visto di transito), rilasciati da uno degli Stati membri dell’Unione Europea o parti dell’Accordo Schengen, dal Regno Unito della Gran Bretagna e Irlanda del Nord, dagli Stati Uniti d’America o dal Canada;
  4. L’invito da parte dell’organizzatore del Congresso OIV che confermi lo scopo del viaggio del richiedente, se lo straniero non rientra nel punto 3;
  5. Prova dei mezzi di sostentamento per tutta la durata del soggiorno (estratto conto bancario che dimostri la disponibilità di euro 30 per ogni giorno di soggiorno, ma non inferiore a 300 euro, non più vecchio di 10 giorni prima della domanda di visto) o, se del caso, una garanzia di vito e alloggio pagati (download);
  6. Prenotazione in una struttura ricettiva o, se del caso, la garanzia di vito o alloggio pagati di cui all’allegato n. 3 del presente Regolamento (download);
  7. Prenotazione di un biglietto di andata e ritorno valido per la destinazione in oggetto;
  8. Assicurazione medica di viaggio valida per l’intero territorio della Repubblica di Moldova a copertura dell’intera durata del soggiorno previsto e di tutte le spese che potrebbero essere necessarie per il rimpatrio per motivi medici, del trattamento medico d’urgenza e/o del ricovero ospedaliero d’urgenza o del decesso, ma non inferiore a 30.000 euro;
  9. Tassa consolare – 40 euro (più le relative spese, se applicabili).

Le informazioni di cui sopra sono stati prese dal sito web: evisa.gov.md

Richiedere il visto qui:  https://www.evisa.gov.md/VisaFile/Inregistrare?c=en-US

Per ricevere l’invito ufficiale si prega di contattarci via e-mail all’indirizzo: vpalii@wineofmoldova.com